paesaggio
-
Foto a Livorno. Antignano ed il Castello del Boccale.
Per i fotografi paesaggisti Antignano ed il Castello del Boccale sono due mete toscane di importante rilievo. Il Castello del…
Leggi di più » -
4 fondamentali app per fotografie di paesaggio
In questo articolo vi parlerò di quattro fondamentali app per fotografie di paesaggio. ogni fotografo dovrebbe partire attrezzato per le proprie uscite…
Leggi di più » -
Oasi Lipu – L’itinerario dell’uscita fotografica
Questa volta è toccato all’ Oasi Lipu. Dopo esser stato al lago di Massaciuccoli ritorno in territorio versiliese, ma questa…
Leggi di più » -
La golden hour. Cerchiamo di capire cos’è.
Dopo esser rimasto a bocca aperta per svariate volte osservando un tramonto adesso è il momento di capire come gestire…
Leggi di più » - Fotografia
10 consigli per le fotografie di paesaggio
Le fotografie di paesaggio sono la passione di molti. Per ottenere delle ottime foto servono sacrificio, costanza, fortuna… e la…
Leggi di più » - Fotografia
Usare il teleobiettivo nella paesaggistica
Che nella paesaggistica vada di moda l’ottica grandangolare ormai è noto. Spesso si tende anche a gareggiare tra amici, 8,…
Leggi di più » - Fotografia
La diffrazione e la fotografia di paesaggio
Spesso capita di scattare una fotografia con la volontà di ottenere un’alta nitidezza con tutti gli elementi a fuoco, e…
Leggi di più » -
Le maschere di luminosità. Ecco perchè usarle!
Le maschere di luminosità (o di luminanza che dir si voglia) sono delle particolari maschere che permettono di creare delle selezioni…
Leggi di più » - Fotografia
I filtri graduati nella fotografia di paesaggio
I filtri graduati sono un accessorio che ogni paesaggista almeno una volta ha provato. Cerchiamo di capire cosa sono, perchè…
Leggi di più » -
Sovraesporre o sottoesporre? Di che scuola sei?
Sovraesporre o sottoesporre? Diamo il via alla guerra. Ognuno pensa ciò che ritiene più giusto. Ognuno sostiene la propria tesi.…
Leggi di più »