Il pannello riflettente in fotografia
In fotografia la luce rappresenta un elemento essenziale per ottenere dei buoni scatti. Molte volte gestire l’illuminazione del nostro soggetto risulta un’impresa non del tutto semplice, ma ci può aiutare un pannello riflettente.
Cos’è un pannello riflettente?
Vi sarà capitato sicuramente di accorgervi che, una volta creato il setting e preparata la macchina fotografica, il vostro soggetto non sia illuminato perfettamente: zone troppo luminose si contrappongano a zone di ombra dure e decise che danno vita ad immagini poco armoniose.
Inoltre, per chi come me è appassionato di macrofotografia, oltre a diffondere la luce ed ottenere, quindi, scatti più omogenei per quanto riguarda luci ed ombre, il pannello riflettente permette di esaltare i dettagli della scena portando a scatti maggiormente nitidi.
Come fare per rendere la luce più diffusa ed armonizzare la scena?
Ecco che entra in gioco il pannello riflettente. In generale esso è formato da un’intelaiatura metallica circolare su cui è posta una stoffa di dimensioni e colori variabili:
bianco: luce morbida e diffusa;
dorato: luce dura e calda;
argentato: luce dura e fredda;
nero: assorbe la luce;
traslucido: diffonde la luce.
Ovviamente, la scelta del colore da impiegare dipenderà dal risultato che si intende ottenere nel proprio scatto.
Come posizionare il pannello riflettente?
Esso non deve essere messo troppo vicino al soggetto ed è preferibile posizionarlo lateralmente. Inoltre, il pannello deve trovarsi in posizione opposta alla fonte di luce in modo che quest’ultima possa rimbalzare su di esso ed illuminare la parte in ombra del nostro soggetto. A parte questi accorgimenti, non esiste, perciò, una posizione ideale, sta al fotografo individuare quella migliore in modo da riuscire a creare una scena armoniosa.
Dove acquistarli?
In commercio esistono diversi pannelli validi ed economici. Personalmente mi trovo molto bene con quelli della Neewer (60cm), ma in assenza di questi è possibili ricorre ad altri oggetti che possiedono le stesse funzioni:
- carta stagnola;
- pannelli di polistirolo;
- specchio;
- cartoncini;
Esistono inoltre varie misure e forme dei pannelli riflettenti come riportato in questi oggetti venduti su Amazon: